Federica Tuffanelli
EVITA LE INSIDIE DURANTE LA PASSEGGIATA!
Video: attenzione, le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità.
Durante la primavera e all’inizio dell’estate, un’altra insidia per i nostri amici a 4 zampe sono i “forasacchi”, spighe di alcune graminacee, in special modo quelle appartenenti al genere Bromus o la specie Avena sativa.
E’ importante prestare molta attenzione a dove si fanno passeggiare i cani perché possono infilarsi in aperture naturali, come naso e orecchie più frequentemente, ma possono anche essere aspirati e raggiungere cosi l’albero bronchiale. Non è infrequente che penetrino la cute dei cani a livello dei polpastrelli. Quando penetrano la cute, data la loro forma, possono muoversi e raggiungere altri distretti corporei, fino a penetrare anche nelle cavità naturali, torace e addome.
I sintomi che manifesta il cane quando ha un forasacco nel naso sono caratteristici: forti e frequenti starnuti, arricciamento del naso verso la parte della narice colpita, sanguinamenti (non sempre). Può succedere che se il forasacco si mette in una posizione che non da fastidio, il cane smette di manifestare i sintomi. Questo può essere molto pericoloso se si sottovalutano i sintomi mostrati in precedenza.
Altro posto in cui frequentemente si infilano forasacchi sono le orecchie. In questo caso il cane ruota la testa e la inclina verso il lato dell’orecchio con il forasacco. Compare inoltre forte dolore al tatto all’orecchio colpito.
Se si infilano nella cute spesso si formano degli ascessi che non rispondono alla terapia antibiotica.
Il consiglio quindi è questo: durante il periodo primaverile-estivo, anche al minimo sospetto che il vostro cane abbia un forasacco, correte dal Veterinario.
Qui sopra un breve video che mostra come questi forasacchi siano molto pericolosi. Questo paziente aveva un forasacco infilato nell’albero bronchiale. Il proprietario è venuto in Ambulatorio riferendo di aver visto il cane uscire da un cespuglio mentre tossiva sangue. Con una broncoscopia siamo riusciti a trovare il corpo estraneo e liberare il bronco del paziente.
#ambulatorioveterinariocpvmancini