Federica Tuffanelli
L’OVARIECTOMIA IN LAPAROSCOPIA

L’Ovariectomia (asportazione chirurgica delle ovaie) è la tecnica per ottenere la sterilizzazione nei nostri pazienti di sesso femminile. Tale intervento se eseguito in chirurgia mini-invasiva, permette al chirurgo di accedere alla cavità addominale della paziente senza dover fare il classico taglio chirurgico. Questa tecnica prevede infatti l’apertura di 3 piccoli fori attraverso i quali vengono inserite le pinze per la manipolazione dei tessuti su cui intervenire, e l’ottica che permette al chirurgo di vedere ingrandita su schermo l’interno della cavità addominale.
Questo permette al chirurgo veterinario di eseguire l’ovariectomia minimizzando la manipolazione dei tessuti e la loro esposizione, comportando un minor dolore post-operatorio, una ripresa più veloce e la riduzione del tempo di anestesia, dal momento che trattasi di chirurgia più rapida.
Per il proprietario gestire un animale operato in laparoscopia è più semplice perché avendo sia meno dolore che tagli chirurgici più piccoli, ne deriva una ripresa e un ritorno alla vita normale ben più veloci rispetto alla chirurgia tradizionale.
Nel nostro CPV Ostia eseguiamo questo tipo di intervento su cagne e gatte, contattateci per info ai consueti contatti.