top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreFederica Tuffanelli

LA TORSIONE GASTRICA NEL CANE PREVENIAMOLA CON L’ENDOSCOPIA


La torsione dello stomaco con la sua conseguente dilatazione è una patologia gravissima di interesse chirurgico dei cani. Colpisce più frequentemente cani di taglia grande e le razze predisposte sono quelle con torace stretto e profondo, ed eccezionalmente cani di taglia piccola.


Questa condizione porta alla dilatazione dell’organo, dovuta allo sviluppo di gas formato dalla fermentazione del contenuto gastrico, che potrebbe portare allamorte senza un interventotempestivo.


L’eziologia di questa condizione iper-acuta può essere definita multi-fattoriale poiché entrano in gioco predisposizione di razza, stile di vita ed abitudini alimentari (umpasto abbondante al giorno, somministrazione di acqua gelida) opatologie preesistenti (come ad esempio una splenomegalia).


La torsione dello stomaco si manifesta con sintomi e segni clinici molto gravi: unaenorme dilatazione addominale, conseguenti difficoltà respiratorie, aumento della frequenza cardiaca, tentativi di vomito che non vanno a buon fine ed emissione di muco dalla bocca. Il peggioramento delle condizioni cliniche del paziente è tumultuoso e la gravità assume una maggiore importanza quanto più tardi si interviene.


E’ descritta la fissazione gastrica preventiva eseguita in endoscopia, che riduce di un’alta percentuale il rischio di torsione gastrica.


#centropolispecialisticoveterinariomancini

20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page