Federica Tuffanelli
LE ANALISI DEL SANGUE come strumento per agire preventivamente e tempestivamente

Le analisi del sangue sono uno strumento di basilare importanza per una osservazione costante delle proprie condizioni di salute; la dicitura stessa di “analisi del sangue” include un ventaglio molto ampio di test ematici. Con essa, infatti, si fa riferimento a una numerosa serie di esami di laboratorio che possono fornire informazioni preziose, seppure spesso generiche, in grado di aiutare il Medico a valutare la necessità di ricorrere ad indagini più approfondite.
E’ prassi comune in Medicina Umana eseguire almeno un esame del sangue l’anno, per monitorare appunto lo stato di salute generale del paziente e lo stesso vale, chiaramente, per i nostri Pet.
Con un unico prelievo, presso il nostro Centro Polispecialistico Veterinario, siamo in grado di eseguire l’Emocromo, il Biochimico e vari altri tipi di test in soli 20 minuti; in particolare, l’Emocromo permette di valutare le cellule del sangue, come globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Attraverso il Biochimico invece, possiamo misurare valori epatici, renali, pancreatici e con il nostro laboratorio interno determiniamo un nuovo parametro in grado di valutare il danno renale precoce, importantissimo per intervenire anzitempo ed evitare di ritardare la terapia.
Gli esami del sangue sono anche altamente consigliati prima di un’anestesia generale, per minimizzare il rischio anestesiologico.
Il consiglio della Medicina Generale (sia veterinaria che umana) è quindi di eseguire almeno un esame del sangue l’anno, per mettere in evidenza patologie non ancora manifestate o semplicemente per prevenire e tenere sotto controllo al meglio lo stato di salute dei pazienti.